Quick links: Content - sections - sub sections
EN

Trace:

Differences

This shows you the differences between two versions of the page.

Link to this comparison view

Both sides previous revisionPrevious revision
Next revision
Previous revision
it:manuale-1.1:installation:requirements [2009/11/23 20:45] aiacoponiit:manuale-1.1:installation:requirements [2009/11/24 07:19] (current) – battitura goofy
Line 1: Line 1:
-Dovete installare la almeno la versione 5.2 del PHP ([[http://jelix.org/en/news/post/jelix-supports-gophp5|Jelix project supports gophp5 campaign]]). Le estensioni **dom**, **simplexml**, **pcre**, **session**, **tokenizer** e **spl** sono richieste (sono normalmente attivate in una installazione PHP 5.2 standard).+Dovete installare almeno la versione 5.2 del PHP ([[http://jelix.org/en/news/post/jelix-supports-gophp5|Jelix project supports gophp5 campaign]]). Le estensioni **dom**, **simplexml**, **pcre**, **session**, **tokenizer** e **spl** sono richieste (sono normalmente attivate in una installazione PHP 5.2 standard).
  
 Nota su DOM e XML: verificare che l'[[http://www.php.net/manual/en/intro.dom.php|estensione DOM]] sia installata ed l'[[http://www.php.net/manual/it/intro.domxml.php |estensione DOM XML]] **non** sia installata. Alcune distribuzioni le includono entrambe (o solo DOM-XML), e ci potrebbero essere alcuni errori di codice PHP all'interno di Jelix. Nota su DOM e XML: verificare che l'[[http://www.php.net/manual/en/intro.dom.php|estensione DOM]] sia installata ed l'[[http://www.php.net/manual/it/intro.domxml.php |estensione DOM XML]] **non** sia installata. Alcune distribuzioni le includono entrambe (o solo DOM-XML), e ci potrebbero essere alcuni errori di codice PHP all'interno di Jelix.
Line 19: Line 19:
 La funzione @@f@phpinfo()@@ può aiutarvi a capire se queste opzioni sono impostate con i valori corretti. E' possibile anche controllare il file @@F@php.ini@@ del vostro server. La funzione @@f@phpinfo()@@ può aiutarvi a capire se queste opzioni sono impostate con i valori corretti. E' possibile anche controllare il file @@F@php.ini@@ del vostro server.
  
 +
 +===== Configurazione di PHP-CLI con MAMP (Macintosh) =====
 +
 +Il software MAMP contiene PHP-Cli. Forse c'è anche un altro PHP-CLI già installato con MacOS. Il problema è che PHP-CLI per MAMP non è configurato per l'accesso al MAMP MySQL.
 +
 +La soluzione:
 +
 +   * Aprite il file  @@F@/etc/profile/@@ con i permessi di amministrazione
 +   * Aggiungete queste due righe alla fine (modificare il percorso se non è quello corretto)
 +<code>
 +export DYLD_LIBRARY_PATH=/Applications/MAMP/Library/lib:${DYLD_LIBRARY_PATH}
 +export PATH=/Applications/MAMP/bin/php5/bin:${PATH}
 +</code>
 +   * Un'interruzione di riga deve essere presente alla fine del file
 +   * Salvate il file
 +
 +Se si desidera utilizzare il vecchio PHP-CLI, eliminare questa due righe.
 +
 +===== Configurazione di PHP-CLI sotto Windows =====
 +
 +Si deve aggiungere il percorso dell'eseguibile php-cli nella variabile PATH del vostro sistema.
 +
 +   * Click destro del mouse sull'icona del computer, quindi scegliere Proprietà
 +   * In "proprietà del sistema", fare clic sulla scheda "Avanzate", poi sul pulsante per visualizzare le variabili d'ambiente.
 +   * In "variabili di sistema", fare clic sulla variabile PATH
 +   * Modificare il valore della variabile PATH, aggiungendo il percorso della cartella del file php.exe. Con WAMP, per esempio, aggiungere @@F@c:\wamp\bin\php\php5.2.6\@@. Non dimenticate di aggiungere ";" per separare tutti i percorsi.
 +   * Convalidate e chiudete la finestra di dialogo
 +   * Effettuate il reboot
 +
 +A questo punto è possibile chiamare php.exe da qualsiasi directory.
  

it/manuale-1.1/installation/requirements.1259009125.txt.gz · Last modified: 2009/11/23 20:45 by aiacoponi

Recent changes RSS feed Creative Commons License